Il master si prefigge l'obiettivo di fornire chiare prassi per l’uso di strumenti pratici, di semplice reperimento e utilizzo, eclettici e ludici, come le carte del gioco “Dixit”.
Il master si prefigge l'obiettivo di fornire chiare prassi per l’uso di strumenti pratici, di semplice reperimento e utilizzo, eclettici e ludici, come le carte del gioco “Dixit” al fine di affrontare diverse situazioni professionali che si incontrano negli interventi clinici in età evolutiva, ambito di intervento in cui è fondamentale facilitare la comunicazione e la relazione nelle situazioni più complesse e di difficile apertura e sblocco.Le allieve e gli allievi al termine della formazione, saranno in grado di mobilizzare nuove risorse e padroneggeranno nuovi strumenti pratici per farne esperienza nell’ambito della diagnosi, della counsulenza psicologica e sostegno psicologico in età evolutiva e saranno sempre più esperte ed esperti in psicologia ludica.
La partecipazione al master (che si svolge in modalità e-learning asincrona) fornisce 50 ECM. La visione degli 11 moduli sarà disponibile a partire dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 su piattaforma multimediale convenzionata con il Ministero della Sanità. Vi manderemo il link per potervi accedere una volta effettuata l'iscrizione. I 50 crediti saranno validi per il triennio 2023-2026.E’ possibile acquistare il Master sia con ECM, sia senza ECM.In entrambi i casi troverete il contenuto video in preview direttamente nella vostra area riservata sul sito Psicoludìa dopo aver completato l'acquisto. IMPORTANTE!! Per ottenere gli ECM è obbligatorio frequentare il Master sulla piattaforma ministeriale convenzionata dal 1° gennaio 2023 al 31 gennaio 2023. Essendo registrato su piattaforma, potrete seguirlo agli orari che preferite.
"Psicoludìa è molto più di semplice formazione professionale, interattiva e innovativa. Ciò che per me ha fatto davvero la differenza è la forma esperienziale di erogazione dei corsi, l'apprendimento tramite una narrazione pratica e teorica, capace di rendere trasformativa l'esperienza stessa."
"Ho partecipato al primissimo corso Psicoludìa (quando ancora non si chiamava così) sulle carte Dixit. Il punto di forza? Si è creata una community che non solo ha reso il corso anche uno scambio fra professionisti, ma che continua a fare rete attraverso la pagina Facebook. Inoltre il corso mi ha permesso di scoprire, anche in maniera concreta, uno strumento che sicuramente è e sarà utile per la mia attività."
"Il master è strutturato in maniera ottimale, pensando a chi può frequentare in diretta, e in tal modo offrendo la possibilità di interagire in maniera partecipativa e coinvolgente alla formazione, ma allo stesso tempo è pensato anche per essere seguito in differita.I docenti sono sempre diversi e con esperienze lavorative e approcci differenti e questo è un gran valore aggiunto. Gioco e gruppo permettono di autoosservarsi ma anche di osservare e riflettere sulle scelte altrui, con un confronto alla pari tra i partecipanti... scoprendo anche i diversi punti di vista. Soddisfatta e felice di aver acquistato il master."
"Le professioniste che hanno tenuto i singoli moduli sono incredibili, ognuna ha portato il proprio mondo professionale in maniera unica e comprensibile a tutti noi partecipanti. Le lezioni non sono mai uguali le une alle altre e i laboratori esperienziali sono reali muovendo, per lo meno in me, pensieri, sentimenti e emozioni che sfrutterò per migliorarmi dal punto di vista lavorativo (e non solo)."
"Psicoludìa non propone solo formazione, ma ti coinvolge in esperienze, in emozioni.Con tanta professionalità, esperienza ed empatia. Durante i corsi, tutti, a prescindere dal proprio lavoro e dalla propria formazione, si mettono in gioco."