Sample text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit nullam nunc justo sagittis suscipit ultrices.
Sample Text
SUPERHERO THERAPY, giochi di ruolo e psicoterapia cognitivo comportamentale
Dalla presa in carico con la Superhero Therapy, attraverso l’esplorazione dei valori in prospettiva ACT con le immagini Dixit, al lavoro sulle parti di sè con le …
“Superhero therapy, giochi di ruolo e psicoterapia cognitivo comportamentale” è un corso asincrono di approfondimento di 8 ore suddivise in due moduli, che può essere seguito anche in diretta (di seguito le date e gli orari) che tratta l’utilizzo di giochi e di tecniche veicolate dalla cultura pop, narrativa e filmografia all’interno del setting in psicoterapia cognitivo comportamentale, con adulti e adolescenti.
OBIETTIVI: Fornire strumenti pratici di Psicologia Ludica di intervento con adulti e adolescenti. In particolare si intende fornire strumenti di gioco di ruolo inseriti nella cornice del paradigma cognitivo comportamentale.
PRIMO MODULO (4 ore): Elementi teorici di Terapia Cognitivo Comportamentale, Acceptance and Commitment Therapy, Superhero Therapy e basi del gioco di ruolo cartaceo.
In questo modulo verranno presentate le basi della Terapia Cognitivo Comportamentale, dell’Acceptance and Commitment Therapy e della Superhero Therapy. Verranno presentate le principali applicazioni pratiche, e il razionale degli interventi. Verranno inoltre presentate le basi del gioco di ruolo cartaceo con annesse riflessioni sugli utilizzi educativi finora sperimentati.
SECONDO MODULO (4 ore): Esercitazioni pratiche di ST applicata alla TCC e ACT, esempi di applicazione di meccaniche di gioco di ruolo cartaceo in psicoterapia.
Verranno presentati gli esercizi per identificare la storia d’origine ideati dalla dott.ssa Janina Scarlet, creatrice della Superhero Therapy. Le esercitazioni saranno inoltre basate su esplorazione dei valori e delle parti di sé con le carte Dixit, e le schede personaggio di un gioco di ruolo cartaceo.
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI: interventi psicologici di consulenza e psicoterapia con adulti e adolescenti. Applicazione di elementi di Psicologia Ludica.
DESTINATARI: Psicologi e Psicoterapeuti, educatori.
Psicologa, PhD e Psicoterapeuta.
Specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. È docente presso la Scuola di Specializzazione integrata Formae Mentis del Consorzio Humanitas. Lavora da oltre dieci anni come terapeuta privata, con adulti e adolescenti, utilizzando metodologie appartenenti alla terza ondata della Psicoterapia Cognitiva, come la mindfulness, l’Acceptance and committment therapy e la Compassione Focused Therapy. Collabora attivamente con il gruppo Act4Kids dello IESCUM e la SFU di Milano, per la ricerca di metodologie ludiche applicate alla psicoterapia.
Claudia – Ottobre 21, 2023
Questa tecnica è incredibile: ho cominciato a utilizzarla con gli adolescenti ed è uscito tantissimo materiale. Davvero consigliato.
Annalisa Corbo – Dicembre 1, 2023
Grazie infinite per questo tuo feedback
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
La tua recensione *
Nome *
Email *
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Δ