Sample text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit nullam nunc justo sagittis suscipit ultrices.
Uno strumento utile e pratico che facilita la tua attività psicologica
Attenzione: per ottenere gli ECM, dovrai concludere il corso entro il 14 maggio e superare il questionario finale. Hai quindi pochissimo tempo e questa offerta è per i cuori coraggiosi! Percorso Dixit base ECM (24 ore) > Codice sconto: pro-dixit-25
Annalisa Corbo e Simona Adelaide Martini (vedi Biografie)
Hai bisogno di uno strumento che faciliti l’attività psicologica che svolgi? Da oltre 5 anni collaboriamo per valorizzare e diffondere la cultura psicologica alla portata di tutti e per coinvolgere colleghe e colleghi nell’uso di strumenti di grande versatilità per facilitare il loro lavoro nella clinica e nella formazione, qualsiasi sia la loro metodologia di riferimento. Cosa sono le carte Dixit? Dixit è un gioco prodotto da Libellud e distribuito in Italia da Asmodee che è composto principalmente da carte illustrate.E’ stato ideato nel 2010 da Jean-Louis Roubira, uno psichiatra infantile specializzato nella relazione madre-bambino e illustrato da Marie Cardouat nella sua prima edizione.Dixit è il gioco del paradosso, dove bisogna esprimersi e farsi capire ma non da tutti, grazie a immagini archetipiche e ispirate alle fiabe, ricche di particolari. Perché un gioco per lavorare nel campo della psicologia? Perché le carte Dixit hanno delle illustrazioni oniriche, fiabesche e molto evocativePerché Dixit è uno strumento appartenente al mondo ludico quindi versatile per tutti gli utilizziPerché Dixit è facilmente reperibilePerché Dixit è economicoPerché è semplicemente… bellissimo!
0.1 – Introduzione0.2 – Teoria 1 – le basi0.3 – Teoria 2 – nella pratica0.4 – Caso clinico 10.5 – Caso clinico 20.6 – Lavoro esperienziale 10.7 – Lavoro esperienziale 2 Il primo corso, introduttivo, ti accompagnerà alla scoperta delle carte Dixit, nell’ottica della sperimentazione all’interno della pratica clinica. Una breve introduzione all’utilizzo di altre metodologie iconografiche e a ciò che le immagini muovono psichicamente. Possibilità di utilizzo, casi clinici e due lavori esperienziali psicologici in diretta.Avrai le basi per cominciare a utilizzarle nella tua pratica professionale e accedere ai corsi tematici successivi.
1.1 – Introduzione1.2 – Teoria 1.3 – Caso clinico1.4 – Lavoro esperienziale diretto1.5 – Lavoro esperienziale 11.6 – Lavoro esperienziale 2 In questo modulo attraverseremo le tappe immaginative e creative dell’età evolutiva, dall’infanzia all’adolescenza. Scopriremo come esplorarle attraverso le immagini Dixit e come contattare il nostro bambino e la nostra bambina interiori.
2.1 – Introduzione2.2 – Teoria2.3 – Caso clinico 12.4 – Caso clinico 22.5 – Lavoro esperienziale In questo modulo affronteremo l’utilizzo di questo strumento versatile, ludico e facilmente utilizzabile nella pratica formativa. Al termine, registrazione di una breve esperienza formativa sul tema stress.
3.1 – Introduzione3.2 – Teoria 1 3.3 – Caso clinico 13.4 – Caso clinico 23.5 – Lavoro esperienziale Il modulo affronta i possibili utilizzi delle carte Dixit nel setting famigliare. Una parte teorica sul sistema famiglia e le possibili dinamiche da affrontare con questo strumento versatile seguita da una sessione esperienziale in diretta.
4.1 – Introduzione4.2 – Teoria 1 – le basi4.3 – Caso clinico 14.4 – Caso clinico 24.5 – Lavoro esperienziale 14.6 – Lavoro esperienziale 2 Il modulo si occupa dell’utilizzo delle carte Dixit nel setting di coppia. Un’introduzione teorica al concetto di coppia, alle sue definizioni, dinamiche e ai possibili interventi. Un lavoro esperienziale in cui le partecipanti simulano un colloquio e lavoro condotto da due terapeute su una coppia. Due casi clinici approfonditi.
5.1 – Introduzione5.2 – Teoria 5.3 – Lavoro esperienziale5.4 – Narrazione di gruppo Il modulo illustra i possibili usi delle carte Dixit nelle supervisioni psicologiche, pedagogiche, educative e in tutte le situazioni in cui l’incontro può far emergere criticità da superare e risorse da utilizzare, per lavorare nel migliore dei modi
6.1 – Introduzione6.2 – Teoria 6.3 – Lavoro esperienziale In questo modulo entrerete nel mondo delle supervisioni: individuali, di gruppo, pedagogiche, formative, circolari e tanto altro. Le carte Dixit rappresentano uno strumento utile a facilitare scambio, comunicazione e condivisione.
Attenzione: Percorso base Dixit scadenza 25 aprileCorso Coaching in promo fino al 2 maggio