Buy Now
Product 1 Title

Sample text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit nullam nunc justo sagittis suscipit ultrices.

Quantity
$20.00
$17.00

Immagini che parlano

800,00 
600,00  +Iva

IMMAGINI CHE PARLANO

Integrare EMDR e carte Dixit in età evolutiva

Corso di 10 incontri teorico-esperienziali per integrare le carte Dixit nel protocollo EMDR: immagini potenti che attivano emozioni, facilitano l'accesso ai ricordi e …


AGGIUNGI al CARRELLO

Descrizione


Integrare EMDR e carte Dixit in età evolutiva

DESCRIZIONE SINTETICA

Corso di 10 incontri teorico-esperienziali per integrare le carte Dixit nel protocollo EMDR: immagini potenti che attivano emozioni, facilitano l’accesso ai ricordi e amplificano l’efficacia del processo terapeutico.

10 INCONTRI

MODULO INTRODUTTIVO Percorso DIXIT

Clicca qui per info sul modulo in OMAGGIO
Percorso Dixit base – MODULO INTRODUTTIVO – Le carte Dixit nella pratica professionale

Tipo di corsosincrono ed asincrono
Data e ora di svolgimento in sincronoDal 9 giugno al 24 novembre – 2 ore ogni 2 lunedì del mese per un totale di 20 ore
Durata20 ore
ECMno
Disponibilità posti in live20
Obiettivi didatticiComprendere l’applicazione delle Carte Dixit come strumento proiettivo in contesti terapeutici.
Apprendere l’integrazione delle Carte Dixit nel protocollo EMDR per l’età evolutiva.
Sviluppare competenze nella conduzione di sessioni terapeutiche che utilizzano approcci narrativi, immaginativi ed EMDR.
Identificare e affrontare le specifiche esigenze emotive di bambini e adolescenti nel contesto del trauma.
Opportunità professionaleIl corso è rivolto a psicoterapeuti con formazione emdr svolta o in corso, che lavorano o desiderano approcciarsi all’età evolutiva. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. Le competenze acquisite potranno essere applicate in contesti clinici, arricchendo le metodologie di intervento con strumenti creativi ed evidence-based.
DestinatariPsicoterapeuti con formazione emdr svolta o in corso
Materialino
DocentiDott.ssa Anna Rita Verardo / Dott.ssa Simona Adelaide Martini

DESCRIZIONE APPROFONDITA

Il corso offre un approfondimento sull’utilizzo integrato delle Carte Dixit e del protocollo EMDR nell’intervento terapeutico con bambini e adolescenti. Attraverso approcci narrativi e immaginativi, i partecipanti apprenderanno come facilitare l’elaborazione di esperienze traumatiche, promuovendo la regolazione emotiva e la costruzione di narrazioni di sé più coerenti e resilienti.

PROGRAMMA

Titolo del percorso:

“Immagini che parlano: integrare EMDR e carte Dixit in età evolutiva”

Struttura generale degli incontri:

   •   Ogni incontro dura circa 2 ore.

   •   Prima parte focus sull’inquadramento teorico e clinico EMDR, strategie di integrazione, concettualizzazione dei casi, obiettivi terapeutici, modalità di utilizzo delle immagini.

   •   Seconda parte  attività pratiche e sperimentazione con le carte Dixit.

Incontro 1 – Le immagini come ponte: l’uso simbolico in EMDR – 9 Giugno 2025

   •   Il linguaggio simbolico nell’età evolutiva: perché funziona.

   •   Introduzione al ruolo delle immagini nel modello EMDR: accesso alle memorie implicite, attivazione associativa, costruzione di senso.

   •   Strategie per utilizzare gli elementi narrativi visivi nella fase 1 e 2 del protocollo EMDR (storia di vita e preparazione).

Incontro 2 – Dal sintomo alla narrazione: la concettualizzazione in età evolutiva – 23 Giugno 2025

   •   Come integrare l’uso delle carte nella fase di assessment (Fase 1 EMDR).

   •   Focus sugli indizi clinici emersi dalle immagini: tematiche ricorrenti, pattern di attaccamento, emozioni non verbalizzabili.

   •   Lettura del sintomo come espressione simbolica e guida per la concettualizzazione.

Incontro 3 – Preparare il terreno: lavoro sulla finestra di tolleranza – 7 Luglio 2025

   •   Integrazione di immagini per rinforzare risorse nella Fase 2 (preparazione).

   •   Utilizzo delle carte Dixit per costruire immagini calmanti, sicure, protettive.

   •   Strategie per sviluppare immagini “ponte” per futuri target EMDR.

   •   Costruzione del luogo sicuro attraverso elementi narrativi visivi.

Incontro 4 – Sbloccare l’accesso: immagini per facilitare l’identificazione dei target – 21 Luglio 2025

   •   Lavorare con bambini che non sanno raccontare: partire dalle immagini per arrivare al ricordo.

   •   Uso delle carte per attivare il canale visivo-associativo e facilitare la fase 3 (identificazione del ricordo bersaglio).

   •   Target simbolici e target reali: quando lavorare per analogia e quando per ancoraggio concreto.

Incontro 5 – Le credenze disfunzionali nei bambini: come emergono attraverso le immagini – 15 Settembre 2025

   •   Come esplorare la cognizione negativa (NC) e positiva (PC) a partire da una carta scelta.

   •   Strategie per tradurre in linguaggio evolutivamente coerente le cognizioni EMDR.

   •   Costruzione della credenza positiva come “ritorno narrativo” trasformato.

Incontro 6 – EMDR e narrazione interrotta: il ruolo delle immagini nei traumi relazionali – 29 settembre 2025

   •   La carta come accesso alla memoria traumatica precoce o relazionale.

   •   Come gestire l’attivazione quando il ricordo è frammentario o implicito.

   •   Indicazioni cliniche per mantenere la finestra di tolleranza attivando memorie relazionali disorganizzate.

Incontro 7 – Elaborazione del ricordo – 13 ottobre 2025

   •   Come utilizzare le immagini durante la fase di desensibilizzazione (fase 4).

   •   Quando è utile tornare alla carta durante il set di stimolazione bilaterale.

   •   Strategie per mantenere il focus narrativo e non disperdere il lavoro sul target.

Incontro 8 – Chiusura e installazione: trasformare la carta in risorsa – 27 Ottobre 2025

   •   Come usare le carte per accompagnare la fase di installazione (fase 5) e chiusura (fase 7).

   •   Costruire una “carta della trasformazione”: quale carta oggi rappresenta la nuova immagine di sé?

   •   L’immagine post-elaborazione come ancoraggio positivo nel lavoro evolutivo.

Incontro 9 – EMDR e immagini nei traumi complessi – 10 Novembre 2025

   •   EMDR con bambini provenienti da contesti avversi: difficoltà nella simbolizzazione e rappresentazione.

   •   Strategie per utilizzare le carte Dixit con bambini traumatizzati o disorganizzati.

   •   Il ruolo del terapeuta come co-narratore e regolatore nel lavoro con immagini ad alta intensità emotiva.

Incontro 10 – Supervisione e integrazione clinica – 24 Novembre 2025

   •   Supervisione di casi clinici proposti dai partecipanti con focus EMDR.

   •   Integrazione di quanto appreso: dalla fase di assessment alla chiusura.

   •   Costruzione di un toolkit clinico: quando, come e perché integrare immagini e EMDR in età evolutiva.

LE DOCENTI DEL CORSO

Anna Rita Verardo

Psicologa e psicoterapeuta, laureata presso l’Università La Sapienza di Roma, da sempre interessata alle conseguenze delle esperienze traumatiche sullo sviluppo della personalità ha approfondito la teoria dell’attaccamento, dei sistemi motivazionali e della regolazione delle emozioni. Dal 2001 l’EMDR entra a far parte del suo lavoro clinico.

Trainer senior certificato dell’associazione EMDR Europe per adulti, bambini ed adolescenti, È’ stata membro del Comitato Europeo per l’applicazione dell’EMDR ai bambini ed agli adolescenti fino al 2025 e ha lavorato a diversi progetti di ricerca in collaborazione con l’Università di Tor Vergata, l’Università La Sapienza di Roma. È co-autrice dei protocolli di intervento EMDR sull’ Attaccamento, sulla relazione di Coppia e sull’adozione. Ha conseguito la formazione nell’ Adult Attachment Interview ottenendo la reliability, nella MCAST con il prof Green, ha partecipato alla formazione sulla funzione riflessiva nella Parental Developmental Interview e della Child Attachment Interview al centro Anna Freud di Londra ottenendo la reliability. Ha ottenuto la reliability sul Gioco Triadico di Losanna (LTP) e completato la formazione sull’AIMIT. 

È autrice di numerose pubblicazioni tra cui: Riparare il trauma infantile Ed. Fioriti 2020, e tre volumi indirizzati ad adulti e bambini ed accompagnati da illustrazioni.

Simona Adelaide Martini

Psicologa e Psicoterapeuta con la Procedura Immaginativa, EMDR, consulente in educazione e training sessuale. Psicologa dell’emergenza, consulente Ania Cares, primo soccorso vittime dirette e indirette sinistri stradali. Si occupa da anni di consulenza tecnica di parte in caso di affido minori. Vicepresidente di TerraLuna, associazione impegnata nella lotta alla discriminazione e violenza sulle donne, all’interno della rete antiviolenza nordovest milanese. Membro CDA Psicoterapia Aperta, progetto sociale di Psicologia e Psicoterapia sostenibile. Insegnante Hata Yoga. Si occupa da tempo di formazione clinica attraverso l’utilizzo di strumenti immaginativi, simbolici e proiettivi. Ama esplorare e trovare nuove possibilità da condividere con chi lavora nella relazione d’aiuto, in un’ottica di formazione relazionale e circolare. Le stanno particolarmente a cuore le tematiche femminili, l’età evolutiva e le relazioni, dentro le quali si esprime tutto il nostro potenziale affettivo, fisico e mentale. E’ curatrice dei seguenti testi: Voci di donna, il complesso intreccio tra Psicologia e Femminismo, AAVV, 2020, Edizioni Underground? Milano / Psicosociologia della genitorialità, AAVV, 2017, Edizioni Golem, Torino / Un fiore che sboccia: le basi scientifiche dell’educazione all’affettività e alla sessualità, 2015, Istituto HFC, Roma / IL VIAGGIO DELLE ORCHIDEE DANZANTI – Alla scoperta della sessualità femminile, 2023 – Edizioni Underground? Milano.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Immagini che parlano”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Buy Now
Product 1 Title

Sample text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit nullam nunc justo sagittis suscipit ultrices.

Quantity
$20.00
$17.00