Formazione professionale in campo sanitario, didattico e pedagogico. Ci rivolgiamo a chi opera in psicologia, neuropsicologia, didattica, formazione, coaching, medicina, infermieristica, professioni sociali ma anche a chi ha la necessità di coordinare e facilitare gruppi di lavoro, supervisionare, guidare e costituire team.
Giochi come strumenti relazionali nell’interazione e nello scambio comunicativo emozionale. Le nostre formazioni usano giochi di facile reperibilità. Il gioco, in tutte le sue declinazioni, diventa un mezzo efficacissimo di comunicazione e organizzazione.
Apprendimento attivo e circolare: la nostra metodologia è esperienziale, circolare, interattiva e ludica. Coinvolgiamo l’aula sulle più diverse tematiche, i formatori e le formatrici che collaborano con noi sono qualificati per intervenire con l’utilizzo dei giochi in ambito formativo, clinico e didattico perché li utilizzano nella loro propria pratica professionale.
La psicologia per le professioni: stress lavoro correlato, comunicazione efficace, persuasione, conflitto, mediazione e negoziazione, leadership, gestione dell’aggressività e delle emozioni, intelligenza emotiva, sono tutte tematiche psicologiche afferenti alle soft skills indispensabili in ogni professione, in primis quelle d’aiuto ma anche in gruppi aziendali. Veicoliamo gli apprendimenti di questi pilastri in formazioni ludiche, esperienziali e circolari.
Attenzione:
Percorso base Dixit scadenza 25 aprile
Corso Coaching in promo fino al 2 maggio